Il diario di bordo

Benvenuti nel diario digitale del Festival Art Explora ! Scoprite le nostre risorse per preparare o prolungare la vostra visita, condividere le vostre impressioni ed esplorare le testimonianze di altri visitatori. La nostra libreria di contenuti vi accompagnerà in un viaggio alla scoperta delle opere, degli artisti e di tutti i temi trattati nel programma del Festival. Buona visita!

Titoli di giornale

Ultime aggiunte

La nostra selezione per gli insegnanti

Tutte le risorse

Città
Pubblico
Tipo di media
Grazie! Il vostro invio è stato ricevuto!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
Tag
Padiglione della realtà virtuale
Scuola
Patrimonio

Tour di scoperta: Antico Egitto

Ubisoft

Immergetevi nella storia con "Mediterranean Wonders". Al Festival Art Explora, godetevi un'esperienza immersiva di realtà virtuale ed esplorate una di queste tre città iconiche al culmine del loro splendore: Atene nel V secolo a.C.; Alessandria d'Egitto tolemaica; Venezia nel Rinascimento. 

Per prepararvi alla visita, scoprite il Discovery Tour di Ubisoft. Realizzate in collaborazione con la McGill University e il Technology Learning & Cognition Lab, queste guide didattiche per gli insegnanti offrono strumenti pratici per sviluppare piani di lezione e accedere a documenti stampabili.

Cliccate qui per vedere il tour di scoperta: l'Antico Egitto, alla scoperta delle Grandi Piramidi e del regno di Cleopatra.

Nessun articolo trovato.
Padiglione della realtà virtuale
Scuola
Patrimonio

Tour di scoperta: Antica Grecia

Ubisoft

Immergetevi nella storia con "Mediterranean Wonders". Al Festival Art Explora, godetevi un'esperienza immersiva di realtà virtuale ed esplorate una di queste tre città iconiche al culmine del loro splendore: Atene nel V secolo a.C.; Alessandria d'Egitto tolemaica; Venezia nel Rinascimento. 

Per prepararvi alla visita, scoprite il Discovery Tour di Ubisoft. Realizzate in collaborazione con la McGill University e il Technology Learning & Cognition Lab, queste guide didattiche per gli insegnanti offrono strumenti pratici per sviluppare piani di lezione e accedere a documenti stampabili.

Fare clic qui per visualizzare il Discovery Tour: Antica Grecia.

Nessun articolo trovato.
Residenze incrociate
Video
Pubblico generale
Arte visiva

ATTRAVERSO GLI OCCHI DI: JUAN GALLEGO BENOT E CARMEN YRUELA BAENA - EP.5

Art Explora
Tangeri

Scoprite Juan Gallego Benot e Carmen Yruela Baena in questo quinto episodio della nostra serie "Negli occhi di", mentre esplorano i legami tra poesia, musica e memoria a Tangeri.

Juan Gallego Benot è poeta e ricercatore. Il suo lavoro accademico si concentra sulla retorica e sulla modernità, esaminando le forme di narrazione e il loro impatto sulla nostra percezione del mondo. A Tangeri, esamina le dinamiche della migrazione e le tensioni identitarie attraverso la poesia, un mezzo in cui il linguaggio diventa uno spazio di risonanza e confronto.

La cantante di flamenco Carmen Yruela Baena dà vita agli scritti di Juan. La sua interpretazione dà nuova vita ai testi, infondendoli con le vibranti intonazioni del flamenco, un'arte dalle radici ibride. Insieme, intrecciano un dialogo in cui la poesia si mescola al suono, in cui la voce diventa uno strumento di memoria.

Entrambi originari dell'Andalusia, la storia del flamenco si rivela nel corso della loro ricerca come un prisma attraverso cui osservare l'eredità coloniale e i percorsi migratori tra Spagna e Marocco. I ritmi e le melodie recano tracce di identità mutevoli, confini attraversati e narrazioni condivise.

Un'opera che ci invita a ripensare l'identità culturale come un'eco polifonica, in costante reinvenzione.

Nessun articolo trovato.
Residenze incrociate
Video
Pubblico generale
Arte visiva

NEGLI OCCHI DI: MARIA VARELA - EP.4

Art Explora
Tangeri
Nessun articolo trovato.
Barca museo
Pubblico generale
Video

Festival Art Explora - Punti salienti da Rabat

Art Explora
Rabat

✨ 7 giorni, un'atmosfera unica e stelle negli occhi per 15.000 visitatori!

Dalle esperienze sul battello museo alle performance nei luoghi più emblematici della città, unitevi a noi per rivivere il meglio dell'Art Explora Festival di Rabat.

Grazie a tutti i visitatori, agli artisti, ai team e ai nostri meravigliosi partner, in particolare @le18marrakech, che hanno reso le due tappe marocchine un successo eccezionale 🙌

Punti salienti
Barca museo
Pubblico generale
Video

Festival Art Explora - Punti salienti di Malaga

Art Explora
Malaga

🎬 E ora è finita! A Malaga si è conclusa la stagione 2024 del Festival Art Explora. Tra performance dal vivo, workshop ed esperienze a bordo della nave museo abbiamo condiviso alcuni momenti forti che rimarranno impressi 💙 Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questa edizione e hanno contribuito al suo successo! 🙌

Punti salienti
NEGLI OCCHI DI: BACHIR TAYACHI - EP.3
Residenze incrociate
Pubblico generale
Video

NEGLI OCCHI DI: BACHIR TAYACHI - EP.3

Art Explora
Marsiglia

Immergetevi nella singolare visione dell'artista tunisino Bachir Tayachi, in questo terzo episodio di "In the Eyes Of", dove seguiamo la sua residenza a Marsiglia.

Nato nel 1995, Bachir Tayachi vive e lavora a Tunisi. Utilizzando la fotografia, il video e il disegno come mezzi di comunicazione preferiti, sta sviluppando una pratica artistica radicata nella cattura di emozioni crude, per interrogarsi sulla complessità dell'identità.

Art ExploraNell'ambito del programma di residenza incrociata del festival, Bachir Tayachi ha trascorso un mese a Marsiglia, dove la presenza del mare, la ricchezza della cultura e la diversità delle storie hanno alimentato il suo progetto.

A Marsiglia, il suo progetto esplora l'identità e il rapporto con il corpo, attraverso esperienze multiple e contrastanti. Sta lavorando alla sua prima mostra personale , In My Room, che si terrà dal 12 ottobre al 5 novembre presso JAOU, la Biennale di Tunisi.

Nessun articolo trovato.
Barca museo
Pubblico generale
Video

Festival Art Explora - Tangeri highlights

Art Explora
Tangeri

Rivivi la tappa di Tangeri in video! 🎥 Tangeri ci ha regalato momenti indimenticabili, un mix di emozioni e scoperte. Questo video evidenzia le performance artistiche, gli incontri stimolanti e i momenti di condivisione che hanno segnato il Festival Art Explora.

Punti salienti
ATTRAVERSO GLI OCCHI DI: RENATA POLJAK - EP. 2
Pubblico generale
Residenze incrociate
Video

NEGLI OCCHI DI: RENATA POLJAK - EP. 2

Art Explora
Venezia
Scoprite il secondo episodio di "Through the Eyes Of", con l'artista croata Renata Poljak. Conosciuta per l'uso di una varietà di mezzi di comunicazione, tra cui fotografia, installazione, film e video, Poljak crea opere ricche di metafore, esplorando questioni politiche, economiche e sociali contemporanee. I suoi video e le sue installazioni fondono tecniche documentaristiche e narrazione fittizia per affrontare il tema della migrazione, sia storica che attuale. Art Explora Nell'ambito del programma di residenza del festival, Renata Poljak ha sviluppato Songs for the Sea, un progetto che esplora l'interazione tra filosofia, scienza, utopia e mitologia legata al mare. L'opera affronta anche le sfide ecologiche attraverso un'installazione video e una performance, evidenziando il ruolo del canto nei miti del Mediterraneo. Esaminando la vita marina, come il plancton, il suo lavoro naviga poeticamente dal microscopico al vasto. Artista: Renata Poljak Prodotto da : Art Explora Luogo: Zagabria
Nessun articolo trovato.
Nessun risultato trovato.
Non ci sono risultati per questi criteri. Provare a modificare la ricerca

Artisti in residenza

Residenze incrociate

Città
Grazie! Il vostro invio è stato ricevuto!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Libro degli ospiti

Avete partecipato al Festival e volete parlarcene?

Lasciateci un commento



Cifre chiave IT 2024

220 000


I
visitatorihanno potuto scoprire il festival e la prima barca museo del mondo.

500


Gli artisti sono stati programmati come parte delle varie tappe

8 000

I bambini delle scuole e i beneficiari delle associazioni hanno partecipato a visite e laboratori dedicati.

6

tappe

i nostri rapporti sugli scali

Alla fine di ogni tappa, i nostri comunicati stampa riportano i punti salienti e le cifre chiave. Consultateli per misurare l'impatto del Festival e seguire le nostre azioni passo dopo passo. 

RABAT 2024

Dall'11 al 17 ottobre, Rabat si è animata con spettacoli di danza, design e circo. È stata una settimana di intensi scambi artistici, che ha attirato 15.000 visitatori e sensibilizzato 1.620 giovani e famiglie sulle sfide ecologiche e culturali del Mediterraneo. Tutti i momenti salienti sono riportati nel nostro comunicato stampa.

scarica il resoconto del viaggio
11
PTOM.
17
PTOM.

MALAGA 2024

Dal 31 ottobre al 10 novembre, ormeggiato al Muelle Uno, il catamarano museo ha attirato 12.000 visitatori, mentre 8.000 persone hanno partecipato agli eventi organizzati in vari luoghi della città. Con un totale di 20.000 partecipanti, questa tappa ha chiuso in bellezza l'anno 2024!

scarica il BILANCIO ESCALE
30
PTOM.
10
NOV.

VENEZIA 2024

Durante la settimana di apertura della Biennale d'Arte Contemporanea, la barca del museo ha accolto quasi 4.000 visitatori e professionisti del mondo dell'arte. È stata un'occasione unica per immergersi nel cuore dell'arte contemporanea e incontrare alcune delle opere più suggestive e degli artisti più impegnati. Rivivete i momenti salienti di questo scalo nel nostro comunicato stampa dedicato.

scarica il resoconto del viaggio
17
APR.
22
APR.

TANGER 2024

Dal 20 al 29 settembre, Tangeri ha attirato 100.000 visitatori con un programma di concerti e performance poetiche. L'impegno educativo è stato al centro di questa tappa, con la partecipazione di 140 gruppi scolastici e associazioni. Tutti i punti salienti nel nostro comunicato stampa dedicato.

scarica il BILANCIO ESCALE
20
SETTEMBRE
29
SETTEMBRE

Malta 2024

Ripercorriamo la nostra tappa a La Valletta, Malta, organizzata in collaborazione con Spazju Kreattiv dal 21 al 31 marzo 2024. Oltre 21.000 visitatori hanno partecipato ai dieci giorni del festival,

scarica il resoconto del viaggio
21
MARZO
31
MARZO

Marsiglia 2024

Art Explora Dal 6 al 18 giugno 2024, più di 60.000 visitatori hanno scoperto il Festival e la sua barca museo. Scoprite tutti i punti salienti nel nostro comunicato stampa dedicato.

scarica il BILANCIO ESCALE
06
GIUGNO
18
GIUGNO

Come potete sostenerci?

Art ExploraDiventare partner del Festival significa impegnarsi a rendere le arti e la cultura accessibili al maggior numero possibile di persone, sostenendo un'avventura umana, culturale, marittima e ambientale senza precedenti nel Mediterraneo.

Diventare partner

Crediti