Il diario di bordo

Benvenuti nel diario digitale del Festival Art Explora ! Scoprite le nostre risorse per preparare o prolungare la vostra visita, condividere le vostre impressioni ed esplorare le testimonianze di altri visitatori. La nostra libreria di contenuti vi accompagnerà in un viaggio alla scoperta delle opere, degli artisti e di tutti i temi trattati nel programma del Festival. Buona visita!

Titoli di giornale

Ultime aggiunte

La nostra selezione per gli insegnanti

Tutte le risorse

Grazie! Il vostro invio è stato ricevuto!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
Barca museo
Pubblico generale
Video

Festival Art Explora - Tangeri highlights

Art Explora
Tangeri

Rivivi la tappa di Tangeri in video! 🎥 Tangeri ci ha regalato momenti indimenticabili, un mix di emozioni e scoperte. Questo video evidenzia le performance artistiche, gli incontri stimolanti e i momenti di condivisione che hanno segnato il Festival Art Explora.

Punti salienti
ATTRAVERSO GLI OCCHI DI: RENATA POLJAK - EP. 2
Pubblico generale
Residenze incrociate
Video

NEGLI OCCHI DI: RENATA POLJAK - EP. 2

Art Explora
Venezia
Scoprite il secondo episodio di "Through the Eyes Of", con l'artista croata Renata Poljak. Conosciuta per l'uso di una varietà di mezzi di comunicazione, tra cui fotografia, installazione, film e video, Poljak crea opere ricche di metafore, esplorando questioni politiche, economiche e sociali contemporanee. I suoi video e le sue installazioni fondono tecniche documentaristiche e narrazione fittizia per affrontare il tema della migrazione, sia storica che attuale. Art Explora Nell'ambito del programma di residenza del festival, Renata Poljak ha sviluppato Songs for the Sea, un progetto che esplora l'interazione tra filosofia, scienza, utopia e mitologia legata al mare. L'opera affronta anche le sfide ecologiche attraverso un'installazione video e una performance, evidenziando il ruolo del canto nei miti del Mediterraneo. Esaminando la vita marina, come il plancton, il suo lavoro naviga poeticamente dal microscopico al vasto. Artista: Renata Poljak Prodotto da : Art Explora Luogo: Zagabria
Nessun articolo trovato.
Le voci di Marsiglia
Conferenza
Pubblico generale
Mediterraneo
Podcast

Voci di Marsiglia

Radio Grenouille
Marsiglia

Scoprite il podcast "Voices" a Marsiglia! Condotta da Antoine Sourrieu, questa serie vi porta a conoscere le personalità che animano la scena culturale della regione. Art Explora Scoprite Marsiglia e il Mediterraneo da una nuova prospettiva grazie a queste interviste esclusive registrate durante il Festival, in collaborazione con Radio Grenouille.

Nessun articolo trovato.
Residenze incrociate
Pubblico generale
Mediterraneo
Video

NEGLI OCCHI DI: BEA BONAFINI - EP.1

Art Explora
La Valette



Art ExploraScoprite il primo episodio di "In the Eyes Of", la nostra serie che vi porta alla scoperta del Mediterraneo attraverso gli occhi degli artisti che lo abitano. L'artista italiana Bea Bonafini, che vive tra Londra e Barcellona, ha partecipato al programma di residenze incrociate sviluppato nell'ambito del festival. Durante la sua residenza a Malta, l'artista ha esplorato la mescolanza di identità e miti derivanti dalla migrazione e dal commercio trans-mediterraneo. Bea Bonafini ha esplorato i siti archeologici del Neolitico e il modo in cui la ceramica conserva e trasmette i miti delle dee madri e delle divinità femminili.


Scoprite l'artista e il suo lavoro in video qui!

Nessun articolo trovato.
Barca museo
Pubblico generale
Video

Festival Art Explora - Punti salienti da Marsiglia

Art Explora
Marsiglia

⛵️ La sosta a Marsiglia si è conclusa al Porto Vecchio, in un'atmosfera calda e festosa che rifletteva gli indimenticabili 13 giorni del festival.

🙌 Quasi 60.000 visitatori hanno potuto vivere esperienze immersive a bordo della nave-museo, ammirare spettacoli di danza e performance artistiche, cantare e ballare durante concerti e DJ set, lasciarsi ispirare da conferenze accattivanti, esplorare mostre fotografiche e video nei padiglioni, viaggiare attraverso esperienze di realtà virtuale, godersi sessioni di cinema all'aperto e riscoprire Marsiglia e le sue culture attraverso una moltitudine di attività proposte in diverse aree della città, e molto altro ancora!

Punti salienti
Podcast sullo scalo a Malta
Conferenza
Pubblico generale
Mari e oceani
Podcast

Scalo a Malta

Spazju Kreattiv
La Valette

Art Explora Benvenuti alla prima stagione del podcast del Festival, con la nostra prima tappa a Malta! Art Explora La tappa maltese del Festival è stata organizzata in collaborazione con Spazju Kreattiv, il Centro Nazionale per la Creatività di Malta, sotto la direzione di Daniel Azzopardi. Godetevi tutte le lezioni, le conferenze e i dibattiti in formato audio, come se foste presenti. Scoprite come artisti, curatori e organizzazioni culturali ed educative si stanno unendo per immaginare una nuova prospettiva sul Mediterraneo.

Barca museo
Mediterraneo
Il Mediterraneo in roaming
Pubblico generale
Artigianato
Podcast

Il Mediterraneo in roaming

Il Mediterraneo in roaming

Per capire le mille e una storia del guardaroba mediterraneo, ITINÉRANCE vi invita a seguire le nuove vie della seta. Cosa dice un capo d'abbigliamento di chi lo indossa, di chi lo ha realizzato e di chi lo ha venduto? Attraverso questi ritratti sonori, cerchiamo di definire la nostra visione della moda e delle sue sfide creative, ambientali e umane.

FR
Francia
Mediterraneo
Podcast
Artigianato
Barca museo
Pubblico generale
Video

Festival Art Explora - I punti salienti di Malta

Art Explora
La Valette

Un viaggio indimenticabile! 🎉 Apriamo la scatola dei ricordi per mostrarvi alcuni momenti salienti del festival. L'Art Explora Festival a Malta è: 10 giorni di festival, 12 laboratori per bambini, 55 eventi, 95 artisti, 21.000 visitatori e centinaia di momenti memorabili. La tappa maltese dell'Art Explora Festival è stata organizzata in collaborazione con Spazju Kreattiv, il Centro nazionale per la creatività di Malta, a cura di Daniel Azzopardi.

Punti salienti
Barca museo
E-learning
Pubblico generale

Le donne nell'arte mediterranea

Art Explora

Come vengono rappresentate le donne nelle arti? Quali cliché sono (troppo) spesso associati a loro? E che ruolo hanno nella creazione?

Per scoprirlo, date un'occhiata al nostro tour in 4 parti su Art Explora Academy: andiamo nei paesi del Mediterraneo per un viaggio nel tempo e nella cultura!

Donne artiste
Art Explora Accademia
Scuola

Artisti in residenza

Residenze incrociate

Grazie! Il vostro invio è stato ricevuto!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Libro degli ospiti

Avete partecipato al Festival e volete parlarcene?

Lasciateci un commento



Cifre chiave IT 2024

220 000


I
visitatorihanno potuto scoprire il festival e la prima barca museo del mondo.

500


Gli artisti sono stati programmati come parte delle varie tappe

8 000

I bambini delle scuole e i beneficiari delle associazioni hanno partecipato a visite e laboratori dedicati.

6

tappe

i nostri rapporti sugli scali

Alla fine di ogni tappa, i nostri comunicati stampa riportano i punti salienti e le cifre chiave. Consultateli per misurare l'impatto del Festival e seguire le nostre azioni passo dopo passo. 

RABAT 2024

Dall'11 al 17 ottobre, Rabat si è animata con spettacoli di danza, design e circo. È stata una settimana di intensi scambi artistici, che ha attirato 15.000 visitatori e sensibilizzato 1.620 giovani e famiglie sulle sfide ecologiche e culturali del Mediterraneo. Tutti i momenti salienti sono riportati nel nostro comunicato stampa.

scarica il resoconto del viaggio
11
PTOM.
17
PTOM.

MALAGA 2024

Dal 31 ottobre al 10 novembre, ormeggiato al Muelle Uno, il catamarano museo ha attirato 12.000 visitatori, mentre 8.000 persone hanno partecipato agli eventi organizzati in vari luoghi della città. Con un totale di 20.000 partecipanti, questa tappa ha chiuso in bellezza l'anno 2024!

scarica il BILANCIO ESCALE
30
PTOM.
10
NOV.

VENEZIA 2024

Durante la settimana di apertura della Biennale d'Arte Contemporanea, la barca del museo ha accolto quasi 4.000 visitatori e professionisti del mondo dell'arte. È stata un'occasione unica per immergersi nel cuore dell'arte contemporanea e incontrare alcune delle opere più suggestive e degli artisti più impegnati. Rivivete i momenti salienti di questo scalo nel nostro comunicato stampa dedicato.

scarica il resoconto del viaggio
17
APR.
22
APR.

TANGER 2024

Dal 20 al 29 settembre, Tangeri ha attirato 100.000 visitatori con un programma di concerti e performance poetiche. L'impegno educativo è stato al centro di questa tappa, con la partecipazione di 140 gruppi scolastici e associazioni. Tutti i punti salienti nel nostro comunicato stampa dedicato.

scarica il BILANCIO ESCALE
20
SETTEMBRE
29
SETTEMBRE

Malta 2024

Ripercorriamo la nostra tappa a La Valletta, Malta, organizzata in collaborazione con Spazju Kreattiv dal 21 al 31 marzo 2024. Oltre 21.000 visitatori hanno partecipato ai dieci giorni del festival,

scarica il resoconto del viaggio
21
MARZO
31
MARZO

Marsiglia 2024

Art Explora Dal 6 al 18 giugno 2024, più di 60.000 visitatori hanno scoperto il Festival e la sua barca museo. Scoprite tutti i punti salienti nel nostro comunicato stampa dedicato.

scarica il BILANCIO ESCALE
06
GIUGNO
18
GIUGNO

Come potete sostenerci?

Art ExploraDiventare partner del Festival significa impegnarsi a rendere le arti e la cultura accessibili al maggior numero possibile di persone, sostenendo un'avventura umana, culturale, marittima e ambientale senza precedenti nel Mediterraneo.

Diventare partner

Crediti