Coro MoMo e discorso di Laure Prouvost

Prestazioni
Pubblico generale

La passeggiata corale si conclude con un'esibizione dal vivo sul palco del cantante Tsar B, seguita dalla proiezione di un film di Laure Prouvost e da un discorso dell'artista.

Autore:
Accessibilità :
Nessun articolo trovato.

Tutte le date

Film proiettato :

Here We Dream Of No More Front Tears, di Laure Prouvost, 2024  

2'49

Per gentile concessione dell'artista

Nel 2023, dopo diversi soggiorni a Monaco su invito dell'MNM, Laure Prouvost, che vive e lavora a Molenbeek (Belgio), propone di stabilire una corrispondenza informale e sensibile tra questi due territori. MoMo (Monaco - Molenbeek) è un gioco di parole, uno spazio immaginario che supera le frontiere per collegare le energie e inventare nuove possibilità.  

Questa primavera, MoMo visiterà i parchi e i giardini del Principato il 5 giugno, dove i bambini di Monaco e Molenbeek si uniranno per eseguire una canzone di sogni e speranza scritta da Laure Prouvost. Il loro viaggio si concluderà alle 18.00 sul lungomare del Larvotto, in occasione del Festival Green Shift della Fondazione Principe Alberto II. Art Explora I due cori salperanno poi per il porto di Marsiglia il 7 giugno, dove riprenderanno il loro ritornello in collaborazione con i bambini di Marsiglia nell'ambito del festival, dove l'omonima barca-museo della Fondazione sfoggerà le vele disegnate dall'artista.

Nei suoi film, affreschi e performance, Laure Prouvost fa incontrare persone e piante, creando ibridi gioiosi in cui l'alterità genera una nuova crescita. Persegue questi impulsi attraverso azioni nello spazio pubblico, attraverso campagne di rinverdimento e sensibilizzazione che presto, a Monaco come a Molenbeek, prenderanno la forma di momenti collettivi e festosi in cui il pubblico sarà invitato a diventare attore.

Laure Prouvost

Laure Prouvost vive e lavora a Molenbeek. Nel 2014 il NMNM ha presentato la sua installazione Wantee nell'ambito della mostra Portraits d'intérieurs e nel 2021, nell'ambito della mostra Tremblements, ha presentato Since he's gone, weaved by Grand Ma, un video arazzo che fa parte delle collezioni del museo. Nel 2022 ha presentato Habiter, nager, léviter, méduser, una discussione eseguita sulla terrazza di Villa Paloma con Mathilde Roman. Nel suo lavoro, che intreccia narrazioni e sfida lo spettatore, l'artista si esibisce con il suo corpo e la sua voce, provocando sensazioni di intimità e vicinanza che smentiscono le distanze reali. Nelle sue narrazioni i linguaggi si legano, formando nuovi significati e proiettando immaginari ispirati tanto dai contesti delle mostre quanto dalle finzioni personali che l'artista dispiega nel tempo.

 

Laure Prouvost ha vinto il Turner Prize nel 2013. Ha rappresentato la Francia alla 58ª Biennale di Venezia nel 2019. Le sue opere sono presenti in numerose collezioni pubbliche e private, tra cui il MHKA Museum of Contemporary Art, Anversa, Belgio; l'Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, Washington D.C., Stati Uniti; il De Pont Museum, Tilburg, Paesi Bassi; la Fondazione Louis Vuitton, Parigi, Francia; la Galleria d'Arte di Lucerna, Svizzera; l'Arts Council England, Londra, Regno Unito e il Nuovo Museo Nazionale di Monaco.

Laure Prouvost

Informazioni pratiche

Indirizzo

Vieux-Port - Quai de la Fraternité, Marsiglia, Francia

Accessibilità

Date e orari

Venerdì 7 giugno, dalle 13:00 alle 14:00

Sicurezza

Programma del tour

Non è necessaria la prenotazione, è soggetta a disponibilità.

ESPERIENZE A bordo

Mostra immersiva "Présentes

Realizzata con l'eccezionale collaborazione del Musée du Louvre, questa mostra mette in luce le figure femminili della civiltà mediterranea attraverso la digitalizzazione e la modellazione di parte delle collezioni del Louvre. Si tratta di un'esperienza in due fasi: un filmato introduttivo per fornire il contesto, seguito da un'esperienza immersiva in un tunnel lungo 16 metri coperto da 120 m2 di schermi LED.

Scoprire la mostra

Un viaggio sonoro nel Mediterraneo

Un'esperienza sonora immersiva progettata da Ircam, che invita il pubblico a esplorare la ricchezza e la diversità del Mediterraneo attraverso cuffie dotate di suono spazializzato.

Scoprite il viaggio sonoro

Elisa Von Brockdorff

Gli artisti

Nessun articolo trovato.

Nessun articolo trovato.

I nostri partner

Nessun articolo trovato.

Domande frequenti

L'accesso alla barca è gratuito?

Sì, la barca è liberamente accessibile in loco. Tuttavia, è possibile prenotare il proprio posto online sul nostro sito web.

Esiste un codice di abbigliamento specifico per visitare la barca del museo?

Per motivi di sicurezza e per proteggere l'imbarcazione, non è consentito l'uso di tacchi alti e scarpe da ginnastica.

Come si sale a bordo del battello del museo?

Il battello museo è aperto a tutti gratuitamente. Per sapere su quale banchina sarà ormeggiato o per prenotare il vostro posto, consultate la pagina dedicata alla vostra città.

La barca del museo è accessibile alle persone con mobilità ridotta?

Sul sito del Festival sono state allestite strutture adeguate per accogliere e garantire l'accesso alle persone a mobilità ridotta. L'imbarcazione è dotata di una rampa di 1 metro di larghezza, accessibile alle persone a mobilità ridotta, ma potrebbe richiedere l'assistenza di una terza persona a causa della sua pendenza superiore al 6%. È possibile accedere al ponte di poppa e alla mostra immersiva. Tuttavia, il ponte superiore non è accessibile. Vi preghiamo di informarci in anticipo di eventuali esigenze particolari di accessibilità, in modo da poter prendere le disposizioni necessarie.