NEGLI OCCHI DI: SOFIANE BYARI - EP. 7
Scoprite Sofiane Byari in questo nuovo episodio della nostra serie "Negli occhi di", mentre esplora le dinamiche migratorie tra Marocco e Spagna attraverso l'arte e l'artigianato.
Artista multidisciplinare, Sofiane Byari utilizza l'ambiente quotidiano come materia prima per le sue creazioni. Tra recupero, trasformazione e appropriazione indebita, raccoglie oggetti per strada, dando loro una seconda vita attraverso sculture e installazioni ibride. Il suo lavoro si allontana dal quadro convenzionale della mostra per radicarsi nello spazio pubblico, dove la vita è in pieno svolgimento.
A Malaga, ci accoglie nella sua "zouia", il suo tempio improvvisato. Questo spazio è diventato il punto focale di un progetto che esamina la migrazione e gli scambi tra le due sponde del Mediterraneo. Utilizzando materiali trovati, costruisce una zattera, un simbolo potente della traversata, ma anche del movimento in entrambe le direzioni. Non è solo una partenza, né solo un arrivo, ma una possibilità di andare avanti e indietro, un dialogo aperto tra culture e territori.
Nei suoi interventi performativi, invita i passanti a interagire, a ripensare gli spazi che occupano, a prendere coscienza delle traiettorie che li attraversano. La sua zattera, più che una barca, è una metafora: dell'arte in movimento, di un legame indistruttibile tra il qui e l'altrove, di un modo di reinventare il modo in cui abitiamo il mondo.
Art Explora In The Eyes Of è una serie di interviste ad artisti in residenza nell'ambito del Festival intorno al Mediterraneo. Art Explora Questo programma di residenze artistiche, avviato dalla Fondazione e da The Island Club, invita artisti del bacino del Mediterraneo a risiedere e creare per un mese in una delle città itineranti. Sostenuto dal programma Europa Creativa, questo progetto mira a sostenere la creazione contemporanea da una prospettiva interdisciplinare e a creare una rete solida e interdipendente di partner culturali in tutta la regione.
Una serie prodotta da PROJETS MEDIA in collaborazione con il Festival Art Explora